Kuramathi Village 2003  

luglio 2003 by Nino&Luigi&Rossella&Connie

Kuramathi Village 2003 (ALL INCLUSIVE)
Nino, Luigi, Connie e Rossella
Tour Operator “Godiva Viaggi” 
Prezzo 1.180 Euro a persona (tasse, assicurazioni etc. compresi)

isole Maldive luglio 2003 Kuramathi Village resort isola di Kuramathi atollo di Rasdhoo by Nino&Luigi&Rossella&ConnieLA FOTO CHE VI FARA’ DECIDERE SE ANDARCI O MENO 

Importante: 
TUTTI GLI OSPITI VENGONO TRATTATI ALLO STESSO MODO, INDIPENDENTEMENTE DAL TOUR OPERATOR… quindi, non createvi il problema se il vostro tour operator non è conosciuto… o non è quello con cui viaggiate di solito. 

Il Viaggio: 
Siamo partiti il 28 luglio 2003 con un meraviglioso Airbus nuovissimo della Eurofly (compagnia charter di Alitalia che vanta il pregio di non avere aerei più vecchi di due anni). E se lo dice Nino che l’aereo meritava (lui viaggia moltissimo per lavoro e l’aereo lo usa come l’auto) c’è da fidarsi. Ogni posto, anche in classe turistica, ha il proprio monitor e, nello schienale,  ribaltabile come al solito, è presente anche un congegno regolabile per attenuare lo stress alla schiena (scusate ma mo il nome tecnico non mi viene proprio). Nota: Partenza ore 22.00 da fiumicino, ideale perché dormi a bordo e ti risvegli a Male. 

L’arrivo all’aeroporto:
Non vi aspettate l’aeroporto di Malpensa… all’arrivo niente Bus o Passarelle.. si scende dall’aereo e si prosegue a piedi attraversando la pista (bellissimo). 

Non vi lasciate ingannare dal bar all’esterno dell’aeroporto (che vi viene consigliato dall’operatore italiano in loco) che per una bottiglia di acqua minerale (servono la mitica perrier.. l’acqua più gasata del sistema solare), pretende 4 (quattro) dollari.

Il Trasferimento al Village:
Noi avevamo prenotato il trasferimento in barca veloce (1 h e 45 m). Unico neo è stato che all’andata abbiamo trovato mare grosso e, sebbene Nino dormisse profondamente, Luigi ha “dato il la” ad una vomitata collettiva di tutta l’imbarcazione. 
CONSIGLIO IMPORTANTE: PORTATEVI UN MAGLIONE … HANNO L’ARIA CONDIZIONATA ALTISSIMA ED E’ INUTILE CHIEDERGLI DI ABBASSARLA.. O ACCESA O SPENTA… E NON LA SPENGONO ! ! !
 

L’arrivo al Village ed i Bungalow:
Dimenticatevi dei vostri bagagli… pensano loro a tutto. 
Scesi dalla barca veloce abbiamo visto il primo squalotto che sguazzava felicemente in mezzo ad un branco di pescetti neri (che all’inizio avevamo scambiato per alghe)
[vedi foto]

Alla reception:
vi serviranno un cocktail di benvenuto (discretamente buono) e l’addetta Italiana di “Gateway”, tale Elena, di cui parleremo a breve, dedicandele un intera sezione, vi fornirà le chiavi del vostro alloggio.[vedi foto].

Nota, al momento dell’assegnamento della camera, chiedete se vi è possibile di avere:
1)      
i bungalow alla destra della reception (pontile alle spalle) se volete 
      la doccia maldiviana (ma questi sono di cemento)
2)      
i bungalow sulla sinistra MA QUELLI DI LEGNO se volete un bungalow davvero bello 
      e decisamente immerso nella vegetazione. 
Se vi capitano i bungalow piccolini, tondi e di cemento sulla sinistra della reception, beh.. siete stati sfortunati…. 

isole Maldive luglio 2003 Kuramathi Village resort isola di Kuramathi atollo di Rasdhoo by Nino&Luigi&Rossella&ConnieNoi avevamo i bungalow numero: 109 e 110 e vi possiamo dire che erano meravigliosi (con veranda sul mare).

Tutti i bungalow hanno aria condizionata e ventilatore a pale sul megalettone tre piazze…

Pulizie:
Ottimo il servizio di pulizia delle camere effettuato più volte al giorno (in genere 2) e l’omino che si occupava della nostra camera non dimenticava mai di eseguire coreografie (con petali di fiori) sui nostri letti [vedi foto].

Cosa comprende l’ALL INCLUSIVE:
Comprende davvero tutto… vi  faccio un rapido elenco: 

Attrezzatura per snorkeling per tutta la durata del soggiorno.
Teli Mare
Colazione, Pranzo e Cena (Bevande incluse) presso il ristorante centrale. Per bevande intendo Qualsiasi Bevanda (solo che vino e birra vanno chiesti a bicchieri… la bottiglia si paga, ovviamente, hanno la lista dei vini se avete gusti un po difficili), dalle 15 alle 17.30 Coffe Shop un posto dove poter mangiare uno spuntino (sandwich, dolci etc.) o gustare un buon caffe. (l’espresso si paga).

Tutta la giornata OPEN BAR SULLA SPIAGGIA Allora, questo è un capitolo a se…
Il bar, fornitissimo e rilassantissimo, è a vostra disposizione a qualsiasi ora e servono di tutto di più.
Nella lista che vi portano, ci sono alcune cose con l’asterisco (veramente pochissime… come il fernet)… quelle sono a pagamento. Nota particolare: Scegliete sempre l’all inclusive visto che, ogni sera, il nostro conto al bar (loro ve lo portano lo stesso da firmare… anche se poi non dovete pagarlo) si aggirava in media sui 70/80 dollari a coppia. 
Se andate li, Salutateci Hibraim 

Servizio Navetta:
Servizio Navetta immediato all’interno dell’isola (ovvero voi lo chiamate da qualsiasi reception e la navetta arriva in 5 minuti. NON CHIAMATELA SE AVETE I COSTUMI BAGNATI… NON VI CARICA)

Escursioni:
Nel pacchetto ALL INCLUSIVE sono comprese 2 (due) escursioni (intercambiabili se volete)

1)      
L’isola dei pescatori 
2)      
Giro in barca al tramonto
Inoltre, tutte le sere alle 18, al molo del Kuramathi cottage, c’è l’emozionantissimo spettacolo delle Razze dove un omino da da mangiare a questi splendidi animali che vengono a branchi per nutrirsi dalle sue mani [vedi foto]

Reef: 
L’isola è circondata per ¾ del suo perimetro dal reef, vicinissimo e raggiungibile a piedi, più che a nuoto.. [vedi foto] E’ meraviglioso comunque osservare la fauna anche senza uscire dal reef infatti banchi di pesci (pesce chirurgo, piccoli di squalo, barracuda, e variopinti fucilieri etc.) vengono costantemente a riva. 

L’Isola: isole Maldive luglio 2003 Kuramathi Village resort isola di Kuramathi atollo di Rasdhoo by Nino&Luigi&Rossella&Connie
L’isola è meravigliosa… insolitamente grande per quello che è l’ideale delle Maldive, ma che comunque si gira per intero in un’oretta. E’ circondata per ¾ della sua estensione da uno splendido reef raggiungibile a piedi e distante dalla spiaggia non più di 20/30 metri (in alcuni punti anche meno). Meravigliosa è la Lingua di Sabbia [vedi foto]: a seconda della marea è presente o meno questa lunghissima striscia di sabbia che si protrae tantissimo all’interno dell’oceano e facendo da spartiacque tra la laguna a sinistra e l’oceano a destra… è senza alcun dubbio la cosa più bella che io abbia mai visto. 

Il Cibo ed i Ristoranti:
Allora, il cibo è Ottimo. E’ presente cucina internazionale (e vi posso dire che in barba a qualsiasi previsione era buona persino la pasta). Tutti i giorni c’ sempre la griglia con l’omino che vi fa il pescespada (o tonno) alla piastra. Presenti varietà di cibi di ogni genere e tutti gustosissimi. Vi consigliamo di assaggiare sempre tutto… ne vale la pena… ed in particolare di mischiare il riso con la carne (o pesce) al currie … ottimo. Nota, il ristorante alterna un pasto al buffet ed uno con un menu prestabilito (ma comunque con alcune pietanze sempre presenti al buffet). 

Animazione:
Prossima allo zero… (esattamente ciò che volevamo). 
Se volete la vacanza con gli animatori che vi massacrano l’esistenza per portarvi a giocare al torneo di “Stappa lo champagne nell’occhio della suocera” non è il posto per voi. La sera, in uno dei tre villaggi c’è sempre qualcosa, disco (molto soft), musica dal vivo e cose cosi.. ma sempre senza essere intrusivi… cioè se ne avete voglia vi avvicinate.. se non ne avete voglia.. vi sedete un po' più lontano al bar e vi godete il panorama delle stelle sorseggiando un bel Sexy Special (vivamente consigliato)… una cosa allucinante.. impossibile contare quante stelle cadenti abbiamo visto in una sera…. 

Elena (l’assistente italiana di Gateway):
Gateway, indipendentemente da quale tour operator partite, è la società che gestisce il villaggio Kuramathi per quanto riguarda i tour operator italiani. Elena è la loro rappresentante in loco. Le abbiamo dedicato una sezione perché:

1)      
non è di nessun aiuto
2)      
è snob ed antipatica
3)       non c’è mai
comunque, potete farne totalmente a meno… tanto li basta chiedere e sarete serviti. 

Abbigliamento:
Unica nota… dopo 4 giorni che eravamo li ci siamo resi conto che non avevamo ancora indossato uno slip… questo dice tutto… take it easy…

Lamentele:
Nessuna, eccetto l’antipatia di Elena, assistente “Gateway” italiana in loco. 

Fotografie:
Importantissimo, se fate foto con rullini tradizionali, sviluppateli li in quanto le apparecchiature per lo scanning dei bagagli all’aeroporto di Male sono alquanto antiquate e noi ci siamo ritrovati con il rullino delle foto subacquee completamente Bianco… 

Mance: 
Dunque, loro li pagano il personale davvero poco… ma poco poco poco… e il personale che ha contatto con i clienti (cameriere del ristorante / bar e omino delle pulizie) vengono pagati di meno perché sanno che, avendo le mance finiscono con il guadagnare più degli altri. 
Mancia consigliata 10$ al cameriere del ristorante, al cameriere del bar ed all’omino delle pulizie

 

luglio 2003 by Nino&Luigi&Rossella&Connie

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive isole maldive viste da vicino : racconti, informazioni e consigli utili e foto dei viaggi o delle crociere degli amici di www.tuttomaldive.it
www.tuttomaldive.it